CASA PICCY
Newsletter
Indirizzo: Via Sassari 7, 10152 TORINO
Tel :348 3438036
Email: paola@casapiccy.com
Torino dal punto di vista museale offre a turisti e cittadinanza più di 50 musei e vanta una serie di eccellenze culturali, come i preziosi reperti del Museo Egizio e le spettacoli scenografie del Museo dell'Automobile e del Museo del Cinema all'interno della Mole Antonelliana.
Completano l'offerta le numerose residenze sabaude, in città e nei dintorni, e una ricca collezione di arte contemporanea.
Per le modalità di visita nei Musei di Torino e dintorni, consigliamo di consultare i siti dei singoli musei:
Alcuni musei offrono periodicamente giornate di ingresso gratuito o a prezzi agevolati.
Se invece ti interessano mostre ed esibizioni temporanee, su TorinoGiovani trovi l'elenco delle morse in caso a Torino accedendo all’indirizzo http://www.comune.torino.it/torinogiovani/appuntamenti/mostre-a-torino
Partiamo quindi con i maggiori…
MUSEI TORINESI
Il Museo Egizio il più grande museo d'Europa dedicato alla Cultura Egizia.
Si trova a Torino in Via Accademia delle Scienze 6.
Orari: Lunedì dalle 9 alle 14 e dal Martedì alla Domenica dalle 9 alle 18.30
È obbligatorio prenotare i biglietti online su https://egizio.museitorino.it/
Nel Museo Nazionale del cinema é possibile ripercorrere la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri.
Il Museo si trova a Torino in Via Montebello 20.
Aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 9 alle 19
Giorno di chiusura il Martedì.
Anche per questo museo consigliamo, per week-end e festivi, di voler effettuare la prenotazione accedendo al sito: https://cinema.museitorino.it/
Tra le altre cose, prenotando on line si salta la coda all’ingresso.
Museo dell’Automobile, l’evoluzione dell'automobile raccontata attraverso 200 vetture
Il Museo si trova a Torino in Corso Unità d'Italia, 40
Aperto il Lunedì dalle 10 alle 14 e da Martedì alla Domenica dalle 10 alle 19
Sito internet: https://www.museoauto.com/
I Musei reali:
Palazzo Reale, Galleria Sabauda, Museo di Antichità, Biblioteca reale, Sale Chiablese, Cappella della Sindone, Armeria reale, Biblioteca Reale, Giardini Reali.
Si trovano a Torino in Piazzetta Reale 1.
Aperti dal Giovedì al Martedì dalle 9 alle 19, con giorno di chiusura il Mercoledì.
Anche per questi é possibile e consigliato acquistare i biglietti on line al sito:
https://museireali.beniculturali.it/acquista/
FONDAZIONE TORINO MUSEI
Palazzo Madama, GAM, Galleria d'Arte Moderna, MAO, Museo delle Arti Orientali
Palazzo Madama storico complesso architettonico
Si trova a Torino in Piazza Castello.
Accessibile dal Lunedì alla domenica dalle 10 alle 18, il martedì chiuso
È aperto con la collezione permanente, per le informazioni circa le mostre
accedere al sito:
https://www.palazzomadamatorino.it/it/mostre-eventi mostre-in-corso/
Segnaliamo anche il Giardino Botanico Medievale
La GAM si trova a Torino in Via Magenta 31
Aperta da Martedì a Domenica dalle 10 alle 18, chiusa il Lunedì
Aperto con la collezione permanente.
Maggiori informazioni sul sito:
https://www.gamtorino.it/it/mostre-eventi/
Il MAO, qui troverete una delle più importanti collezioni di arte asiatica in Italia e in Europa.
Si trova a Torino in Via San Domenico 11
Aperto da Martedì a Domenica dalle 10 alle 18, chiuso il Lunedì
Aperto con la collezione permanente, per mostre ed eventi in corso maggiori informazioni sul sito:
https://www.maotorino.it/it/mostre-eventi/in-corso/
Al Borgo Medioevale, rimarranno chiusi al pubblico per ragione di ristrutturazione fino a Giugno 2026 sia il Borgo che la Rocca medievali
Il Borgo si trova a Torino in Viale Virgilio, 10
Sul sito sono disponibili informazioni e la presentazione della rocca
http://www.borgomedievaletorino.it/il-borgo/la-rocca/
e delle botteghe medievali:
https://www.borgomedievaletorino.it/il-borgo/i-mestieri/
IL 700 A TORINO, EDIFICI STORICI DELL'ETA' MODERNA E ARTE BAROCCA
Il Museo Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706
Si trova a Torino in Via Guicciardini 7a
Allestimento permanente che illustra l’assedio della città, i suoi personaggi
e l’attività di recupero delle strutture ipogee, con la possibilità di visitare le
gallerie di contromina.
Il sito internet: https://www.museopietromicca.it/homepage/
Il Museo Accorsi Ometto
Residenza di Pietro Accorsi e spazio espositivo
Si trova a Torino in Via Po 55
Aperto il Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 10:00 alle 18:00, il Giovedì dalle 10:00
alle 20:00, il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 19:00
Giorno di chiusura il Lunedì
Il sitto internet: https://www.fondazioneaccorsi-ometto.it/
Palazzo Barolo é un’ importante dimora nobiliare barocca
Si trova a Torino in Via delle Orfane 7
Aperto da martedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 14:30 alle 19:00
Il sito internet: https://www.operabarolo.it/
RESIDENZE REALI ED EDIFICI STORICI LEGATI ALLA FAMIGLIA SAVOIA
Pinacoteca dell’Accademia Albertina di belle arti
Alla pinacoteca sono visibili opere del 400 e 500 italiano
Si trova a Torino in Via Accademia Albertina 8
Aperta da Lunedì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:00
Giorno di chiusura Mercoledì.
Sito internet: https://www.pinacotecalbertina.it/
Palazzo Carignano un palazzo del Seicento italiano
Si trova a Torino in Via Accademia delle Scienze 5
Aperto con prenotazione obbligatoria il Sabato, la Domenica ed i festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 18.00.
Il Castello del Valentino, antica residenza sabauda.
Si trova a Torino in Viale Mattioli 39
Aperto i Sabati di ogni mese, ore 10.00 e ore 11.30
Per visite guidate alle stanze del piano nobile, della sala delle colonne e
della cappella al piano terreno gratuite prenotazione obbligatoria .
Sito internet: https://castellodelvalentino.polito.it/?page_id=935
Museo del Risorgimento
Il più antico museo dedicato al Risorgimento italiano
Si trova a Torino in Via Accademia delle Scienze 5
Aperto dal Martedì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:00
Consigliata prenotazione
Sito internet: https://www.museorisorgimentotorino.it/
Castello Reale di Moncalieri residenza Sabauda
Si trova a Moncalieri in Piazza Baden Baden 4
Aperto da Venerdì a Domenica e festivi dalle 10:00 alle 18:00
Le visite degli appartamenti reali avvengono in gruppi, e di massimo 8 persone con l'obbligo di prenotazione
Sito internet: https://www.castellodimoncalieri.it/
Palazzina di Caccia di Stupinigi, residenza dedicata alla caccia
Si trova a Stupinigi in Piazza Principe Amedeo, 7
Aperta da da Martedì a Venerdì dalle 10 alle 17.30, il Sabato, la Domenica ed i giorni festivi dalle 10:00 alle 18.30
Sito internet: https://www.ordinemauriziano.it/palazzina-di-caccia-di-stupinigi/
Su vivaticket é possibile acquistare il biglietto
https://www.vivaticket.com/it/venue/palazzina-di-caccia-di/512125059
Villa della Regina villa seicentesca
Si trova a Torino in Strada Comunale Santa Margherita, 79
Aperta da Martedì a Domenica: dalle 09:30 alle 13:00 (con ultima possibilità di accesso alle ore 12:00) e dalle 14:00 alle 18:00 (con ultima possibilità di accesso alle ore 17:00)
Il giorno di chiusura é il Lunedì
Il biglietto è acquistabile in biglietteria o al sito
Importante!
Nei giorni festivi, incluse le prime domeniche del mese, la prenotazione è obbligatoria per tutti i visitatori e viene effettuata tramite l’acquisto anticipato online del biglietto.
Basilica di Superga luogo di sepoltura dei Savoia
Si trova a Torino in Strada Comunale alla Basilica di Superga, 73
Aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00, il Sabato, la Domenica ed i festivi chiusura ore 18:00
L'ingresso alla sola Basilica è gratuito
Per la visita agli appartamenti reali, e la salita alla Cupola, il biglietto è acquistabile in biglietteria e online per prenotare una visita guidata per un gruppo
https://www.basilicadisuperga.org/organizza-la-tua-visita.html
Appartamenti reali del Castello della Mandria, residenza di Vittorio Emanuele II
Si trovano a Venaria in Viale Carlo Emanuele II, 256 (entrata Ponte Verde)
Aperti da Martedì a Domenica dalle 10:00 alle 16:00
https://abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/appartamenti-reali-del-castello-de-la-mandria/
Reggia di Venaria residenza sabauda.
Aperta da Martedì a Venerdì dalle 9.30 alle 17 mentre il Sabato e la Domenica chiude alle 18.30.
Giorno di chiusura Lunedì.
Sito internet: https://lavenaria.it/
C'è la possibilità di acquistare i biglietti al sito
https://lavenaria.museitorino.it/
Oppure in biglietteria.
Castello di Agliè, residenza Sabauda
Si trova ad Agliè in Piazza Castello 2
Il castello é aperto il Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 13.00 (con ultima possibilità di accesso alle ore 12) e dalle 14.00 alle 18.00 (con ultima possibilità di accesso alle ore 17)
Orari giardino e parco: Il giardino ed il parco Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 18.00 (con ultima possibilità di accesso alle ore 17)
Per visitare il castello è necessario prenotare
ARTE CONTEMPORANEA
L'arte del XX e XI secolo
Pinacoteca Agnelli mostre, collezione e Pista 500
Si trova a Torino in Via Nizza, 230/103
La pinacoteca é aperta da Martedì a Domenica dalle 10:00 alle 18:00
https://www.pinacoteca-agnelli.it/
Gallerie d’Italia di Intesa San Paolo, cinque piani dedicati principalmente alla fotografia, con una selezione di opere del barocco piemontese
Si trova a Torino, Palazzo Turinetti in Piazza San Carlo
La galleria é aperta Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica dalle 9:30 alle 19:30; mercoledì dalle 9:30 alle 22:30
Giorno di chiusura Lunedì
I biglietti si possono acquistare sia sul loro sito che in biglietteria
Presente uno spazio dedicato alla fotografia contemporanea
Sito internet: https://gallerieditalia.com/
Camera - Centro Italiano per la fotografia, é un centro espositivo per la fotografia italiana e internazionale
Si trova a Torino in Via delle Rosine 18
Aperto da Lunedì a Domenica dalle 11:00 alle 19:00 e Giovedì dalle 11:00 alle 21:00
È possibile acquistare i biglietti su Vivaticket.
https://www.vivaticket.com/it/venue/camera-centro-italiano-per-la-fotografia/9854050
Sito internet: https://camera.to/
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo arte contemporanea
Si trova a Torino in Via Modane 16
Aperto giovedì dalle 20 alle 23 e da Venerdì alla Domenica dalle 12 alle 19.
Sito internet: https://fsrr.org/
Fondazione Merz arte contemporanea
Si trova a Torino in Via Limone 24
Aperta da Martedì a Domenica dalle 11:00 alle 19:00
Prenotazione consigliata sul loro sito.
Sito internet: https://www.fondazionemerz.org/
Fondazione 107 arte contemporanea
Via Sansovino 234, Torino
Aperta il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 19:00
Sito internet https://www.fondazione107.it/
MEF museo Ettore Fico arte moderna e contemporanea
Si trova a Torino in Via Cigna 114
Aperto giovedì e venerdì dalle 14:30 alle 19:30, sabato e domenica dalle 11 alle 19:30
Sito internet: https://www.museofico.it/
OGR cuore pulsante della creatività, della cultura e dello spettacolo
Si trova a Torino in Corso Castelfidardo, 22
Aperto Martedì e Mercoledì dalle 8:00 alle 24:00, Giovedì e Venerdì dalle 8:00 alle 13:00, sabato dalle 9:00 alle 14:00, domenica dalle 9 alle 24.
Sito internet: https://ogrtorino.it
PAV Parco Arte Vivente
Si trova a Torino in Via Giordano Bruno, 31
Aperto il venerdì ore dalle 15 alle 18, il sabato e la domenica dalle 12 alle 19
Sito internet: http://parcoartevivente.it/
MAU Museo d’Arte Urbana, un percorso a cielo aperto che comprende più di 180 opere dipinte sui muri
Si trova a Torino in Via Rocciamelone 7/c
Aperto da Mercoledì a Venerdì dalle 17:00 alle 19:00
Sito internet: https://www.museoarteurbana.it/
Castello di Rivoli arte contemporanea
Si trova a Rivoli in Piazzale Mafalda di Savoia, 2
Aperto da Mercoledì a Venerdì dalle 10:00 alle 17:00, ed il sabato e la domenica dalle 11:00 alle 18:00
Sito internet: https://www.castellodirivoli.org/
MUSEI SCIENTIFICI
Museo Regionale di Scienze Naturali
Si trova a Torino in Via Giovanni Giolitti 36
Aperto da Lunedì a Domenica dalle 10:00 alle 18:00
Giorno di chiusura Martedì
Sito internet: https://mrsntorino.it/it/
Museo “Duca degli Abruzzi” del Club Alpino Italiano -
Sezione di Torino del Museo della Montagna
Si trova a Torino in Monte dei Cappuccini 7
Aperto da Martedì a Venerdì dalle 10.30 alle 18.00
Il Sabato e la Domenica dalle 10.00 alle 18.00
Giorno di chiusura Lunedì
Sito internet: https://www.museomontagna.org/
Museo dell’Astronomia e dello Spazio Infinito.To
Si trova a Pino Torinese in Via Osservatorio 30
Aperto da Martedì a Venerdì con turni alle 10.30 ed alle 14.
Il Sabato e la Domenica con turni alle 14.30, 16 o 17.30.
Possibilità di acquistare il biglietto sul sito di ticketlandia
https://www.ticketlandia.com/m/planetario-torino
Ogni secondo Venerdì sera del mese è organizzata una serata osservativa
Sito internet: https://www.planetarioditorino.it/
Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso che espone le collezioni raccolte di Cesare Lombroso durante la seconda metà dell’Ottocento ed i primi del Novecento
Si trova a Torino in Via Pietro Giuria 15
Aperto dal Lunedì al Sabato dalle 10 alle 18
Sito internet: https://www.museolombroso.unito.it/
Museo di Anatomia Umana Luigi Rolando, sono esposti preparati a secco e in liquido, modelli in cera, cartapesta e legno
Si trova a Torino in Corso Massimo d’Azeglio 52
Aperto dal Lunedì al Sabato dalle 10:00 alle 18:00
Sito internet: https://www.museoanatomia.unito.it/
Il Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti
Una collezione pomologica, lo studio scientifico degli alberi da frutto e della loro coltivazione, che comprende la loro classificazione, la descrizione dei frutti, come dimensione, colore, periodo di maturazione e la resistenza delle piante alle avversità.
Si trova a Torino in Via Pietro Giuria 15
Aperto dal Lunedì al Sabato dalle 10:00 alle 18:00
Sito internet: http://www.museodellafrutta.it/
Museo A come Ambiente, dedicato all'ambiente
Si trova a Torino in Corso Umbria 90
Aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 17:00 per scuole e gruppi su prenotazione, il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 19:00 per il pubblico.
Sito internet: https://www.acomeambiente.org/
Orto botanico di Torino, istituzione del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università degli Studi di Torino
Si trova a Torino in Viale Mattioli 25
Aperto dall' 8 Aprile al 5 Novembre nei seguenti giorni
Il Sabato dalle 15 alle 19, la Domenica e le Festività, ore 10.00 - 19.00
Aperto nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno, dalle ore 10:00 alle 13:00
Nei mesi di Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre e Novembre alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Sito internet: https://www.ortobotanico.unito.it/it
Museo Don Bosco di Storia Naturale e apparecchiature scientifiche del liceo Valsalice
Si trova a Torino in Viale Thovez 37
Aperto il Sabato dalle 14:30 alle 19:00
Sito internet: https://abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/museo-don-bosco-di-storia-naturale-e-apparecchiature-scientifiche-del-liceo-valsalice/
MUSEI TEMATICI
Casa Gianduia Museo Teatro delle marionette e dei burattini
Si trova a Torino in Via Pettinati 10
Uno spazio culturale dedicato al Teatro di Figura che, oltre ad ospitare un Teatro con spettacoli nel fine settimana, espone una parte della numerosa Collezione della Compagnia Marionette Grilli (dal 1978).
Aperto dal Martedì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:00 (con ultima possibilità di accesso alle ore 17:30)
Sito internet: https://marionettegrilli.it/casagianduja/
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Si trova a Torino in Corso Valdocco 4/A
Aperto dal Martedì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:00
Sito internet: https://museodiffusotorino.it/
Museo storico nazionale dell'artiglieria con reperti dalla preistoria ai tempi moderni.
Si trova a Torino, Mastio della Cittadella, in Corso Ferraris
Aperto da Lunedì a Giovedì 9:30-12:30, 13:30-16:30, Venerdì 9:30-12:30, Sabato e Domenica chiuso.
Sito internet: https://turismotorino.org/it/visita/cosa-fare-e-vedere/musei-e-cultura/museo-storico-nazionale-dartiglieria
Fondazione De Fornaris, una raccolta di opere grafiche esposte a rotazione presso la GAM.
Si trova a Torino in Via Magenta 31
Sito internet: https://www.fondazionedefornaris.org/
MUFANT Museo del fantastico e della fantascienza
Si trova a Torino in Piazza Riccardo Valla 5
Aperto dal giovedì alla domenica dalle 15:30 alle 19:00
Sito internet: https://www.mufant.it/
Museo Choco Story, Museo del cioccolato
Si trova a Torino in Via Paolo Sacchi 38
Aperto tutti i giorni, festivi compresi, dalle 10:00 alle 18:00
Sito internet https://www.choco-story-torino.it/
E' consigliabile acquistare i biglietti e prenotare la vostra visita qui, https://www.choco-story-torino.it/tickets
Museo della Radio e della Televisione RAI, storia della radio e della televisione
Si trova a Torno in Via Giuseppe Verdi 16
Aperto da Lunedì a Domenica dalle 9:30 alle 18:30
Giorno di chiusura il Martedì.
Il museo è ad ingresso gratuito
Sito internet: https://www.rai.it/museoradiotv/
Museo Lavazza del caffè
Si trova a Torino in Via Bologna 32
Aperto dal Mercoledì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:00
Possibilità di prenotazione sul sito ticketlandia del biglietto, della visita guidata al museo o all'area archeologica.
https://www.ticketlandia.com/m/museolavazza
Sito internet: https://www.lavazza.it/it/museo-lavazza
Museo Carpano, Museo del Vermouth
Si trova a Torino in Via Nizza, 230 al primo piano di Eataly
Sito internet: https://www.eataly.net/it_it/negozi/torino-lingotto/news/il-museo-carpano
MdR - Museo del risparmio di Intesa SanPaolo per un’educazione finanziaria
Si trova a Torino in Via S.Francesco d'Assisi 8A
Aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 10 alle 19
Giorno di chiusura Martedì
Consigliata prenotazione
https://www.museodelrisparmio.it/prenota/
Sito internet: https://www.museodelrisparmio.it/home/
Museo Storico Reale Mutua un museo che racconta 200 anni della storia dell'azienda
Si trova a Torno in Via Garibaldi, 22
Aperto:
Lunedì - Mercoledì: in fascia ore 10:00-14:00 e ore15:00-18:00 su prenotazione
Martedì: in fascia ore 10.00-14.00 su prenotazione e ore 15.00-18.00 ingresso libero
Giovedì e Venerdì: in fascia 10:00-14:00 su prenotazione e ore 15:00-18:00 ingresso libero
Sabato e Domenica: in fascia ore 10:00-18:00 ingresso libero
L'ingresso è gratuito e comprende anche una visita guidata ma è necessario prenotarsi chiamando il numero +39 011 431 2320
Sito internet: https://museorealemutua.org/
Sommergibile Andrea Provana, l’unico sottomarino al mondo rimasto intatto risalente alla Prima Guerra Mondiale
Si trova a Torino in Via Marinai d'Italia 1, all'interno del Parco del Valentino
Aperto da Lunedì a Venerdì dalle 14:30 alle 18:30, il Sabato dalle 14:00 alle 18 e la domenica dalle 14:00 alle 17:oo
L'ingresso è gratuito con prenotazione consigliata chiamando il numero +39 011 6963245
https://www.facebook.com/anmitorino
Museo Officina della Scrittura del marchio Aurora
Museo della comunicazione scritta e Manifattura Aurora
Si trova a Torino in Strada Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura 200
Aperto da Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18:00.
Aperti ogni ultimo week end del mese dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19.
Gradita la prenotazione a info@officinadellascrittura.it
Primo museo al mondo dedicato al segno, che testimonia la nascita e l’evoluzione della comunicazione scritta.
In abbinamento, la visita alla Manifattura del marchio Aurora.
Sito internet: https://www.officinadellascrittura.it/
Museo Storico Francesco Faà di Bruno dell'importante personaggio poliedrico di Torino
Si Trova a Torino in Via San Donato 31
Sito internet: https://www.museofaadibruno.it/
Museo Carcere le Nuove, un percorso storico alla scoperta delle celle
Si trova a Torino in Via Paolo Borsellino
Il museo è aperto in giorni e orari specifici, su prenotazione.
Consulta per accesso il calendario alla pagina:
https://www.museolenuove.it/index.php/info-pratiche-ed-orari
Juventus Museum e Allianz Stadium visita gli spogliatoi, l’area media e le zone più esclusive
Si trova a Torino in Via Druento 153/42
Aperto il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì dalle 9:30 alle 18:30, il sabato, la domenica ed i festivi dalle 9:30 alle19:30
Sito internet: https://www.juventus.com/it/biglietti/museum-tour/juventus-museum-stadium-tour
Si possono acquistare i biglietti sia in biglietteria che alla pagina:
https://tickets.juventus.com/it/49077-j-museum/experiences/product/2035027-Museo-e-Stadium-Tour/
Museo casa Don Bosco
Si trova a Torino in Via Maria Ausiliatrice 32
Aperto il Martedì e Giovedì dalle 09:30 alle 12:30, Mercoledì e Venerdì dalle 14:30 alle 17:30, il Sabato e la Domenica dalle 09:30 alle 12:30 e 14:30 - 17:30
Giorno di chiusura Lunedì
È possibile prenotare delle viste guidate gratuite mandando una mail a info@museocasadonbosco.it
Sito internet: https://museocasadonbosco.org/
Museo della Sindone, a cura del Centro Internazionale di studi sulla Sindone
Si trova a Torino in Via San Domenico 28
Aperto da Lunedì a Domenica dalle 15:00 alle 18:00.
Sito internet: https://www.sindone.it/museo/it/home
Heritage HUB storico impianto di produzione meccanica Fiat con oltre 300 auto d'epoca esposte
Si Trova a Torino alla Ex officina 81 in Via Plava 80
Le visite sono a orario fisso e programmato nei giorni Venerdì, Sabato e Domenica.
Si può accedere solo su prenotazione e i biglietti sono acquistabili sul sito
Sito internet: https://www.stella ntisheritage.com/it-it/heritage/luoghi/heritage-hub?adobe_mc_ref=
Musli, Museo della scuola e del libro per l'infanzia, storia dell'educazione e dell'editoria locale e regionale
Si trova a Torino in Via delle Orfane, 7
Ingresso Museo Via Corte d’Appello, 20/C
Aperto il Sabato e la Domenica dalle 14:30 alle 19:00.
Sono previsti due percorsi di visita uno libero ed uno scuola.
Sito internet: https://www.fondazionetancredidibarolo.com/il-musli/
Sala espositiva della Dentiera Sassi - Superga storia del trasporto di Torino
Si trova a Torino in Piazza Gustavo Modena
Aperto il Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 10:00 alle 19:00. Sabato e Domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Sito internet: https://www.atts.to.it/home
Museo Diocesano e salita al campanile del duomo nel museo viene ripercossa la storia della Chiesa
C/o Chiesa Inferiore della Cattedrale -
Si trova a Torino Piazza San Giovanni
Orari: Lunedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Sito internet: https://abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/museo-diocesano-e-salita-al-campanile-del-duomo/
Heritage lab Archivio Italgas
Si trova a Torino in Corso Palermo 3
Visitabile solo su appuntamento, dalle 8:00 alle 17:00 dal Lunedì al Giovedì e dalle 8:00 alle 14:00 il Venerdì.
Per prenotarsi inviare una mail a heritagelab@italgas.it almeno 48 ore prima della visita.
Sito internet: https://heritagelab.italgas.it/visita/
NEI DINTORNI
Il Forte di Exilles fortezza millenaria
Si trova a Exilles, in Val di Susa
Dal 12 Luglio al 11 Agosto: apertura da Mercoledì a Domenica
Dal 12 al 18 Agosto: apertura tutti i giorni
Dal 21 Agosto al 1 Settembre: apertura da mercoledì a domenica
Aperture straordinarie: 7 e 8 Settembre e 21 e 22 Settembre
È possibile anche fare delle visite guidate all'interno del Forte
Sito internet: https://www.forteexilles.it/
Forte di Fenestrelle "la muraglia piemontese"
Si trova a Finestrelle in Via del Forte 1
Per le visite è necessario prenotarsi al numero 0121 83600
Sito internet: https://www.fortedifenestrelle.it/
Ecomuseo del Freidano, Museo archeologico-industriale
Si trova a Settimo Torinese in Via Ludovico Ariosto, 36/BIS
Orari Ecomuseo: da Venerdì a Domenica dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30)
Orari Torre: sabato e domenica dalle ore 15.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 18.00)
Possibilità di acquistare alla biglietteria online sul sito
Sito internet: https://www.ecomuseodelfreidano.it/
Casa Martini stabilimento produttivo Martini
Si trova a Pessione in Piazza Luigi Rossi
Aperto il Lunedì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle 11:00 alle 19:00
Oltre alla visita si possono scegliere diverse esperienze e acquistare i biglietti sulla pagina:
https://www.martini.com/it/it/casa-martini/our-experiences/
Sito internet: https://www.martini.com/it/it/casa-martini/